Home CIS CIS 2025 (Campionato Italiano a Squadre) Serie C Girone 28.2 di Cosenza dal 14 al 16 marzo

CIS 2025 (Campionato Italiano a Squadre) Serie C Girone 28.2 di Cosenza dal 14 al 16 marzo

by Giovanni Chiappetta
   Il CIS (Campionato a Squadre), giunto alla 56a edizione, si svolge da diversi anni con la formula del Raggruppamento.
In precedenza le squadre di ogni girone disputavano gli incontri in casa e fuori casa, ospiti presso le sedi dei vari circoli, in turni che si svolgevano in genere a distanza di 2 settimane fino al completamento del calendario; il Campionato durava quindi 2 o 3 mesi.
Con il Raggruppamento territoriale tutte le squadre di uno o più gironi convergono in un’unica sede e giocano tutte le partite in un fine settimana.
   Quest’anno l’ASD Gioacchino Greco di Cosenza ospiterà il Girone 28.2 di serie C del Campionato Italiano a Squadre (CIS) 2025, presso la propria sede di via Francesco Perrotta 3 in Cosenza, nel fine settimana di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 marzo.
   Il tempo di riflessione è di 90 minuti con incremento di 30 secondi a giocatore a mossa.
   Il girone è composto da tre squadre: la “Corigliano-Rossano 2” dell’ADS Corigliano-Rossano; la “Cosenza 1” dell’ASD Gioacchino Greco e dalla Tirrenici” dell’ASD Scacchi Riviera dei Cedri.
   Le tre squadre si contenderanno su sei turni la promozione in serie C. L’ultima classificata retrocederà in Promozione. Tutti gli incontri si disputeranno su quattro scacchiere.
   Di volta in volta la pagina sarà aggiornata con i dettagli tecnici, la composizione del girone con l’assegnazione del numero d’ordine alle squadre e le formazioni.

LE SQUADRE

1-SQUADRA: TIRRENICI (ASD SCACCHI RIVIERA DEI CEDRI)

SCACCHIERAGIOCATOREELO FIDECATEGORIA
1AVELLA ANIELLO D.16272N
2AMATIESEI ANDREI A.17332N
3MOLES FRANCESCO P.-NC
4COSTAMAGNA JORGE17122N
5ARCURI GIANFRANCO-NC
6DE LIO ANGELO16152N
7MARSICO GIOVANNI-NC
8TROVATO GIOVANNI-NC
9MARSIGLIA GENNARO-NC
10MELE CHRISTIAN-NC
11GRECO GIORGIO-NC
12IORIO BIAGIO A.-NC
13COSTA EDMONDO-NC

2-SQUADRA CORIGLIANO ROSSANO 2 (ADS CORIGLIANO-ROSSANO)

SCACCHIERAGIOCATOREELO FIDECATEGORIA
1MINGRONE AGOSTINO2001CN
2CATAPANO FRANCESCO18101N
3SANTO DAVIDE16932N
4ROTUNNO GIUSEPPE1995CN
5ANSANI ANNAGIULIA15292N
6PISANO ANTONIO15172N
7BIANCHI SALVATORE M16462N
8AMMANNATO SAMUELE17712N
9SANTO IRENE1440NC
10OLIVIERIO TIZIANA16272N
11BEVACQUA LORENZO-NC
12AVENA GIOVANNI16172N
13CELESTINO ALESSIA1458NC
14DE MARCO MATTIA16792N
15BIANCHI ANDREA15993N

3- COSENZA 1 (ASD GIOACCHINO GRECO)

SCACCHIERAGIOCATOREELO FIDECATEGORIA
1FORLANO LUIGI1926CN
2CALOMENI GIANPAOLO18321N
3RENNIS RAFFAELE17872N
4CHIAPPETTA GIOVANNI17352N
5MALETTA FRANCESCO17032N
6BLOISE CHRISTIAN16972N
7MALETTA ALDO16782N
8REDA FRANCESCO16762N
9PASSARELLI DAVIDE16742N
10DE DONATO ROBERTO16462N
11ASTARITA VITTORIO16282N
12ROTA RICCARDO15813N
13CRISTIANO VINCENZO15293N
14GRANDINETTI MARIO14913N
15SORRENTINO ALESSANDRO-2N

I TURNI

TURNODATASQUADRA IN CASASQUADRA IN TRASFERTARIPOSA
1venerdì 14/03/2025CORIGLIANO-ROSSANO 2COSENZA 1TIRRENICI
2venerdì 14/03/2025TIRRENICICORIGLIANO-ROSSANO 2COSENZA 1
3sabato 15/03/2025COSENZA 1TIRRENICICORIGLIANO-ROSSANO 2
4sabato 15/03/2025COSENZA 1CORIGLIANO-ROSSANO 2 TIRRENICI
5domenica 16/03/2025CORIGLIANO-ROSSANO 2 TIRRENICICOSENZA 1
6domenica 16/03/2025TIRRENICICOSENZA 1CORIGLIANO-ROSSANO 2

COME FUNZIONA IL CIS

   Il Campionato Italiano di Scacchi a Squadre si svolge ogni anno, solitamente nel periodo primaverile, in diverse serie: Promozione, C, B, A2, A1 e Master. Le squadre vengono raggruppate in gironi secondo la serie e la zona geografica di appartenenza; le prima classificate si qualificano per la serie superiore dell’anno successivo, le ultime vengono retrocesse. Tutti i giocatori di una squadra devono essere tesserati allo stesso club.
Ad ogni incontro si schierano quattro giocatori, che sfidano a colori alternati i quattro componenti della squadra avversaria; due punti squadra vengono assegnati nel caso che una squadra ottenga più punti scacchiera dell’altra; in caso di un 2-2, allora le squadre ottengono un punto squadra ciascuno. Ai fini della classifica, i punti squadra sono dominanti e i punti scacchiera (detti “individuali”) servono per lo spareggio.