Home ARTICOLI
Category:

ARTICOLI

Sette giovanissimi scacchisti dell’A.S.D. “Gioacchino Greco” di Cosenza  accedono alla fase finale del Campionato Italiano Giovanile Under 18.
“Gli scacchi sono una disciplina inclusiva che insegna il rispetto per qualsiasi avversario e la lealtà di ammettere i propri errori senza drammi.
Abbiamo molto da imparare da questi piccoli scacchisti”

   Giovani scacchisti cosentini crescono. Giorno 13 aprile 2025 si è tenuto a Corigliano-Rossano il Campionato Provinciale Under 18 di Cosenza: per la categoria Under 10 M si è classificato al Primo Posto Enrico Astarita con punti 4 su 5 e per la categoria Under 12 M si è classificato al Primo Posto Vincenzo Cristiano. Così Enrico e Vincenzo, sfidando i giovani scacchisti provenienti da tutta la provincia e non solo, hanno guadagnato a pieno titolo il diritto di partecipare alla fase finale del Campionato Italiano U18 che si terrà a Terrasini in provincia di Palermo dal 28 giugno al 5 luglio 2025.

Enrico Astarita vincitore U10 nel Campionato Provinciale

 

Vincenzo Cristiano vincitore U12 del Campionato Provinciale

 

   A Enrico e a Vincenzo si vanno ad aggiungere altri giovanissimi dell’A.S.D. Gioacchino Greco che hanno ottenuto il pass al Campionato Nazionale. Precisamente sono: Riccardo Bruno, Mario Scarcello, Riccardo Rota, Mario Grandinetti e Pierfrancesco Greco. Qualificazioni ottenute grazie alla partecipazione al Torneo di qualificazione ai Campionati Italiani Under 18 tenutesi a Corigliano-Rossano il 9 marzo 2025, al Campionato  Provinciale di scacchi tenutesi a Roccella Ionica, al Campionato Provinciale U18 di Crotone e a quello recente di Cosenza tenutesi a Corigliano Rossano.

(alla sn Pierfrancesco Greco mentre gioca con Marta Scalzo nel Torneo di qualificazione ai Campionati Italiani U18 di Corigliano-Rossano)

(alla destra Riccardo Bruno 4° posto Rossano 9 marzo)

(alla destra Mario Grandinetti)

L’ accesso alla fase finale del Campionato Italiano U18 di scacchi è un motivo di orgoglio per l’A.S.D. “Gioacchino Greco” di Cosenza.
Un ringraziamento va a tutti i genitori che stanno accompagnando i nostri giovani  in questa importante esperienza appassionando sempre di più i giovani giocatori.
Nella foto l’arbitro Davide Nudo con il non facile compito di mettere a proprio agio i giovanissimi partecipanti ai vari tornei.

La squadra dell’A.S.D. Gioacchino Greco si va ad aggiungere alle altre squadre dei vari circoli calabresi. La rappresentativa calabrese a Terrasini saprà sicuramente farsi valere.
Di seguito dei momenti fotografici provenienti dal Torneo di Qualificazione a Terrasini organizzato dall’ ASD Jonica Scacchi A-28
Per il prossimo anno l’A.S.D. Gioacchino Greco, grazie anche alla istituzione della Scuola Scacchi, sta pensando di ospitare nel nostro territorio importanti tornei, protagonisti sempre i giovani scacchisti.
Concludiamo augurando tante belle mosse a tutti i giovani calabresi e chissà magari scoprire tra di loro un Gioacchino Greco o un Leonardo di Bona, Campioni Mondiali di Scacchi Calabresi… Ante Litteram!

 

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

   La recensione proposta quest’oggi intende essere, prima ancora che un invito alla lettura, sentito tributo alla Calabria, nostra terra generosa che ha avuto il privilegio di dare i natali a figure scacchistiche di livello mondiale.
   Con grande piacere, quindi, vi presento l’opera di Giuseppe PalettaIl Primato Mondiale Calabrese nel Gioco degli Scacchi”, ediz. Librare, fresco di stampa, prima fatica letteraria dell’autore: e di fatica si è trattato, perché vi assicuro che il lavoro svolto è stato davvero certosino.
   Lo spunto per l’opera è costituito dalla conferenza resa nel 1993 dallo storico calabrese Gustavo Valente nella “Ia giornata scacchistica silana”, qui pubblicata e tradotta negli idiomi dei Paesi in cui più vivo ed attuale è il ricordo degl’illustri, calabri, progenitori del nobile gioco e di Gioacchino Greco in special modo, colui che, primo fra tutti, seppe trasformare gli scacchi in una professione, vero e principale artefice del “Il primato mondiale calabrese nel gioco degli scacchi”.
   Il nostro autore, sviluppando ed arricchendo tale spunto con scrittura articolata e veloce, ricostruisce il passato preso in prestito dalle fonti, ripercorre l’epopea della supremazia scacchistica di Gioacchino Greco nel XVI secolo, dai confini della Calabria e poi del Lazio, ai principali Paesi europei sino ad una fine misteriosa avvenuta, là dove la storia si mescola con la leggenda, nelle Indie Occidentali.
   L’opera si sofferma, con preziosa ricerca di fonti, sull’attualità di pensiero, gioco ed intuizioni del “nostro” Gioacchino Greco, sui tributi altissimi di recenti  campioni del mondo, quali Botvinnik o Kasparov, e, alla luce dell’universale opinione che lo reputa campione del mondo di un’epoca in cui il campionato del mondo non esisteva ancora, lancia l’idea che i nostri Enti locali promuovano manifestazioni e premi intitolati a Gioacchino Greco per far sì che la Federazione Scacchistica Internazionale a lui conceda, anche formalmente, quel titolo che gli viene già tributato.
   Completano l’opera una preziosa introduzione del Maestro Fide Pierluigi Passerotti, una dotta “incursione” sulla Calabria del ‘600 dell’accademico Prof. Giuseppe Michele Agnello, l’accuratezza delle note, l’elegante edizione editoriale, impreziosita da illustrazioni a colori e diagrammi di posizioni tratte da partite di Gioacchino Greco.
   Complimenti vivissimi a Giuseppe Paletta, e…buona lettura a voi tutti!

Titolo: IL PRIMATO MONDIALE CALABRESE NEL GIOCO DEGLI SCACCHI

Autore: Giuseppe Paletta

Casa editrice: Librare

Anno: 2025

Pagine: 111

Numero di catalogo: 978-88-88637-83-9

Prezzo: 18 €

Informazioni: mail scacchi.sila@gmail.com

 

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

   Si è concluso domenica 30 marzo nella Sala del Museo del Presente a Rende il Campionato Provinciale di Cosenza, importante appuntamento nel panorama scacchistico cosentino.
La competizione, valida come ottavi di finale dell’84° Campionato Italiano Assoluto, articolata su cinque turni, ha visto la partecipazione di 33 scacchisti. Oltre la rappresentanza dei quattro circoli cosentini – Gioacchino Greco Cosenza, Scacchi Corigliano-Rossano, Jonica Scacchi A-28 e Scacchi Riviera dei Cedri – l’evento ha visto anche la partecipazione di giocatori provenienti dalla Provincia di Catanzaro e dalle Province di Benevento e Potenza, confermando l’interesse sempre vivo per il gioco degli scacchi nella provincia e zone limitrofe.
Organizzato dal circolo cosentino Gioacchino Greco, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Rende, Il Campionato ha inaugurato una serie di eventi all’interno di una manifestazione più ampia detta “Primavera a Rende”, svolgendosi nella cornice suggestiva del Museo, sede di gioco che ha riscosso molto successo tra gli scacchisti partecipanti e che potrebbe diventare una delle sedi di torneo più amate della Provincia.
Il primo classificato assoluto è stato il CM lucano Mariano Lombardi (punti 4,5/5) della Scacchi Lauria, dando filo da torcere agli avversari con un gioco brillante. Ad aggiudicarsi il titolo di Campione Provinciale, in ex aequo con Lombardi (che non concorreva per il titolo) ma posizionandosi come secondo classificato assoluto solo per spareggio tecnico, è stato la 1N  Giovanni Brogneri, talento ormai consolidato del circolo Jonica Scacchi A-28 di Corigliano-Rossano, dimostrando solidità e maturità nel suo gioco.
Terzo posto assoluto per l’esordiente Giovanni Marsico (punti 4/5) di Scalea, al suo secondo torneo contando la partecipazione al CIS Serie C di appena due settimane prima, dove ha conquistato la serie B col proprio circolo Scacchi Riviera dei Cedri, dimostrando tutto il suo talento con una performance di alto livello.

(nella foto sottostante il momento della premiazione: Giovanni Brogneri riceve la coppa dal presidente Roberto De Donato dell’ ASD “Gioacchino Greco” di Cosenza.  

Campione Provinciale 2025 Brogneri Giovanni

  

Ad evidenziare l’alta competizione del torneo, dietro i primi tre vincitori si sono classificati ben quattro giocatori a 3,5 punti. A ridosso del podio si sono classificati al quarto posto e al quinto posto i gemelli  2N Aldo e Francesco Maletta del circolo Gioacchino Greco di Cosenza, che hanno saputo distinguersi con un torneo combattuto fino all’ultimo turno.
I vincitori dei premi di fascia sono stati i seguenti:
miglior fascia Elo inferiore a 1500 a Pierfrancesco Greco (ASD Gioacchino Greco);
miglior fascia Elo 1501-1599 alla 3N Salvatore Ansani (ASD Pushwooders’ Chess Academy, Catanzaro);
miglior fascia Elo 1600-1799 alla 2N Aldo Maletta (ASD Gioacchino Greco);
miglior fascia Elo superiore a 1800 al CM Agostino Mingrone (AD Scacchi Corigliano-Rossano);
previsti anche dei riconoscimenti speciali, assegnati a:
2N Vitaliano Gigliotti (Catanzarese L. da Cutro) come miglior Over 60;
2N Alessandro Lentini (Scacchi Lauria) come miglior Under 18;
2N Ansani Annagiulia (AD Scacchi Corigliano-Rossano) come migliore giocatrice.
Soddisfatto il presidente del Gioacchino Greco e organizzatore Roberto De Donato: “Siamo contenti dell’ottima partecipazione, sia di giocatori esperti che di giovani. La competizione si è svolta in un clima di serena competizione. Ottima la prestazione dei nostri giovani soci che hanno portato a casa alcuni premi. Questo è stato un banco di prova in vista di una serie di importanti appuntamenti che ci attendono a breve”.
Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte anche la dirigente del Comune di Rende Adele Sauro e il titolare della gioielleria Valentini, Mario Valentini, come sponsor dei premi assegnati. Sauro, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Rende, ha sottolineato come il gioco degli scacchi può migliorare la concentrazione, la pazienza e la perseveranza e può svilupparne il senso di creatività, l’intuito e la memoria oltre alle capacità analitiche e decisionali; insegnando inoltre determinazione, motivazione e spirito sportivo. Ha aggiunto, inoltre, la volontà di voler intraprendere un percorso futuro insieme all’ ASD Gioacchino Greco di Cosenza. Il sig. Mario Valentini, che ha fornito le coppe ai vincitori, ha espresso la sua vicinanza ai giovani scacchisti.

La direzione arbitrale è stata affidata all’AR Davide Nudo, alla sua seconda direzione di gara consecutive dell’evento.
La presenza di giocatori di giovane età è un segnale importante per il futuro degli scacchi locali: i tanti giovani presenti under 18 (quattordici partecipanti), quasi la metà del totale – rappresentano la nuova generazione di talenti emergenti, capaci di portare entusiasmo e nuove prospettive al panorama scacchistico della provincia. Ottime le prestazioni dei giovani del circolo scacchistico cosentino: i gemelli Aldo e Francesco Maletta che come detto prima ormai confermano la loro solidità di gioco maturata sin dai primi anni di ripresa delle attività del circolo di Cosenza; il primo – in particolare – ha saputo tener testa al CM Lombardi mettendolo anche in difficoltà, ma perdendo l’unico incontro disputato nel torneo per una piccola ma fondamentale svista posizionale. Riccardo Rota ottiene, al secondo torneo disputato, la Seconda Categoria Nazionale a soli 14 anni mentre il coetaneo Mario Grandinetti si riconferma anch’egli giovane promessa degli scacchi cosentini consolidando la Terza Categoria Nazionale, ottime le prove anche da parte di Piefrancesco Greco, premiato come migliore nella sua fascia di Elo, e la 3N Mario Scarcello, che era partito in modo dirompente pattando al primo turno con un giocatore di grande esperienza come la 1N Marcello Rametta e battendo una delle promesse degli scacchi catanzaresi – la 2N Cristian De Zerbi – ma perdendo poi un po’ di concentrazione negli ultimi tre turni di gioco. Buone anche le prestazioni della 3N Enrico Astarita e Diego Peluso, anch’egli come tanti alla sua seconda partecipazione in assoluto a un torneo agonistico di tale livello. Auguriamo a tutti loro, e a tutti i giovani presenti in sala in questo week-end, tante altre grandi soddisfazioni scacchistiche e un futuro roseo nella disciplina.
Infine, si qualificano alla fase  regionale: 1N Giovanni Brogneri, Giovanni Marsico, 2N Aldo Maletta, 2N Francesco Maletta, CM Agostino Mingrone, 1N Marcello Rametta, CM Luigi Forlano e 1N Giovanni Spina.
Questa edizione ha confermato ulteriormente la rinnovata crescita del movimento scacchistico della provincia di Cosenza nella quale, in questo 2025, sono previste numerose manifestazioni: tornei dedicati ai novelli scacchisti e tornei storici organizzati dai quatto circoli del territorio.
I prossimi appuntamenti – agonisti e sociali del circolo – li potete trovare al seguente link!
Arrivederci e Buone Mosse a Tutti!

 

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Segnatevi sul calendario 8 Febbraio 2025, perché partirà la quarta edizione della Coppa Sila, che quest’anno avrà una struttura completamente differente (per i dettagli del regolamento potete consultare il bando completo qui).

L’evento sarà costituito da 12 tappe differenti nella sua prima fase, chiamata Grand Tour, mentre la Finale vedrà contendersi il titolo di Campione Sociale Blitz tra i qualificati della prima. Cambiano soprattutto i tempi di riflessione e l’aggiunta di tre tornei dedicati alla variante FischerRandom (conosciuta anche come Chess960).

Si partirà con la prima tappa della Coppa Sila Juniores, che per quest’anno si è deciso di tenere con l’iscrizione completamente gratuita di ogni evento di modo da incentivare la preparazione al CIGU18 di tutte le scacchiste e gli scacchisti calabresi minori di 18 anni.

Le preiscrizioni – obbligatorie – si possono effettuare su VegaResults.

Vi aspettiamo!

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail
   Si è concluso, domenica 26 gennaio 2025 il torneo di scacchi Winter Chess giunto alla sua Terza Edizione, presso la sede dell’ASD Gioacchino Greco. Torneo che da tradizione ormai consolidata apre la stagione delle attività del nostro Circolo.
   A vincere imbattuto è stato Marincolo Piercarlo.
   Prima di tutto ringraziamo quanti hanno permesso la realizzazione di questo torneo. Gli scacchi a Cosenza, grazie all’ASD Gioacchino Greco, diventano protagonisti di eventi sempre più apprezzati. Naturalmente a rendere possibile tutto questo non è solo la nostra macchina organizzativa. Dobbiamo ringraziare, infatti, tutti gli sponsor a cominciare dalla sede, per continuare con l’Ottica Caruso di Cosenza. Un ringraziamento particolare va alla mamma di Vincenzo Cristiano per aver allietato il turno di domenica mattina con dolcini e bibite varie, molto graditi da tutti i partecipanti.
   Bene, ora passiamo ai dettagli del torneo. I partecipanti sono stati 44 giocatori provenienti da quasi tutte le province calabresi, numero che segna il record per questa manifestazione che sempre di più si va ad affermare tra le manifestazioni programmate dal nostro Circolo. Di questi 44 scacchisti 27 possedevano un Elo Fide per una media di 1671 punti.
   La terza edizione del Winter Chess che prevedeva un montepremi di 390 € si è svolta in un unico torneo al quale hanno preso parte coraggiosamente anche diversi bambini. Vogliamo qui fare i complimenti a loro per lo spirito con il quale hanno affrontato tutto il torneo e naturalmente ai loro accompagnatori.
   Candidati alla vittoria c’erano i due CN Marincolo e Forlano e le 1N Brogneri, Mingrone e Spina.
   Il torneo, turno dopo turno, si è svolto con grande sportività e faceva segnare qualche risultato a sorpresa. Soltanto un giocatore rimaneva sempre costante e tale è rimasto fino alla fine del Torneo, Piercarlo Marincolo (5/5). Quest’ultimo chiudeva infatti, a punteggio pieno, il quinto e ultimo turno del Torneo. Al secondo posto la 1N Agostino Mingrone (4,5/5) e al terzo, per spareggio tecnico la 2N Alessandro Sorrentino (4/5) completavano il podio.
   Oltre a premiare i vincitori assoluti del torneo, l’organizzazione ha inteso assegnare i seguenti Premi di fascia a: Brogneri Giovanni (1800-2000); Catapano Francesco (1600-1799); Converso Piermario (<1600); Ansani Annagiulia come prima classificata donna;  Romeo Gabriel come primo under 16 e infine Forlano Luigi come primo over 60.

 

   L’Albo d’Oro ha visto vincitori nel 2023 Rametta Marcello e nel 2024 Guccione Matteo recentemente promosso CN.
   Il Presidente Roberto De Donato, dell’ASD Gioacchino Greco, sottolineando il successo di un trofeo diventato ormai tradizionale, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto in termini di partecipazione e la sempre maggior qualità espressa dai partecipanti.
   Va sottolineato come il successo della manifestazione si debba anche ad una crescita diffusa del movimento scacchistico della provincia di Cosenza.
   Chiudiamo, ringraziando il Delegato Regionale Giovanni Spina in veste anche di Presidente accompagnatore dell’ADS Corigliano-Rossano e il Presidente Brogneri Giovanni accompagnatore dell’ASD Jonica Scacchi  per la loro presenza e partecipazione che li ha visti peraltro realizzare un’ottima performance.
   Non ultimi, un ringraziamento particolare va all’arbitro Davide Nudo e a tutte le scacchiste e scacchisti che hanno animato il torneo ai quali auguro tante belle mosse.

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Si riconferma forte la presenza femminile nel panorama scacchistico calabrese anche grazie a una grande presenza di giovani scacchiste.

Le premiate

   Nella giornata di domenica 15 dicembre si è svolta la seconda edizione del torneo femminile dedicato alla memoria di Clarice Benini, storica campionessa italiana di scacchi e vicecampionessa del mondo nel 1937.
   L’iniziativa, oltre a commemorare una delle giocatrici italiane più forti del Novecento, è stata concepita dalla direzione del circolo scacchistico di Cosenza, l’ASD Gioacchino Greco, per promuovere e sensibilizzare la riduzione della discrepanza tra presenza maschile e femminile nei tornei “Open”.
   Tema che, oltre a ricoprire una buona parte del dibattito pubblico in campo politico e sociale, ha visto anche la presa di coscienza da parte della Federscacchi Italiana e della FIDE, l’organo internazionale, verso una disciplina che per secoli ha visto una grande predominanza maschile nelle attività agonistiche di ogni tipo, da quelle amatoriali a quelle di più alto livello professionistico.
   Non è mancata in questi ultimi anni, infatti, la nascita di diverse organizzazioni – come la Women in Chess Foundation – che ha aperto gli occhi su una situazione cui fino a oggi non si è mai trovato il bandolo della matassa.
   L’ASD, grazie anche a una costante presenza femminile nel suo circolo, ha preso atto già da tempo di questa necessità e per l’edizione di quest’anno si è avvalsa dell’importante collaborazione de “La Giostra” Aps per l’organizzazione dell’evento.
   Il torneo, a cadenza rapid a ingresso gratuito, ha visto la presenza di 23 giocatrici venute da ogni angolo della Regione Calabria: dopo sei turni di gioco, a essere eletta vincitrice nella meravigliosa sede di gioco della Dimora Storica Giostra Vecchia “Palazzo Grisolia”, è stata la campionessa uscente dello scorso anno, Irene Santo dell’ADS Corigliano Rossano, con un perentorio en plein, seguita al secondo posto da Annagiulia Ansani dell’ASD Pushwooder’s Chess Academy con 5 punti e al terzo posto da Luna Vescio dell’ ASD Circolo Scacchistico Lametino con 4,5 punti; a completare le premiazioni, Alessia Celestino dell’ADS Corigliano Rossano al quarto posto, Tiziana Oliviero dell’ADS Corigliano Rossano al quinto e Beatrice Astarita dell’ADS Corigliano Rossano al sesto, tutte e tre a 4 punti e separate solamente da una leggera differenza negli spareggi tecnici.
La giovane età delle prime sei classificate, e in generale l’età media di tutte le partecipanti, fa ben sperare che questa iniziativa possa rafforzare sempre di più lo spirito agonistico delle scacchiste calabresi e offrire loro nell’immediato futuro una partecipazione sempre più viva, in maniera duratura e sul lungo termine, anche nei tornei agonistici.
L’ASD ringrazia ancora enormemente tutte le partecipanti e anche i vari circoli calabresi che han permesso alle loro Socie di potersi recare a Cosenza per una importante giornata di sport e ritrovo.
0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

“Gli scacchi aiutano a capire come risolvere i problemi complessi, allenano a mantenere la concentrazione per tempi lunghi, a vedere soluzioni innovative nascoste dietro ciò che è sotto gli occhi di tutti

 

Grande entusiasmo, voglia di divertirsi e di stare insieme, fair play e passione per gli scacchi: ecco ciò che ha caratterizzato la domenica del 27 ottobre, alla Sala Teatro Città dei Ragazzi di Cosenza.

Al “Bianco in moto” dell’ottimo arbitro Davide Nudo, si attiva il timer e cala il silenzio tra i 41 giocatori, provenienti da tutta la Calabria, che si sono affrontati sulle scacchiere nel torneo Cosenza Scacchi giunto alla sua decima edizione. Torneo che si è svolto sotto il patrocinio del Comune di Cosenza e avente come sponsor tecnico la gioielleria Valentini di Cosenza.

Encomiabile l’impegno e il livello di concentrazione che tutti i partecipanti sono riusciti a mantenere nel torneo, durante tutti e sei turni di gara e la grinta e la determinazione che hanno dimostrato nell’affrontare gli avversari.

L’evento che è ormai un appuntamento fisso nella programmazione delle attività dell’ASD “Gioacchino Greco” di Cosenza ha fatto registrare il record di presenze, motivo di soddisfazione per chi si è dedicato nell’organizzazione del torneo.

 

Al termine dei sei turni di gioco previsti, si è classificato al primo posto Luigi Forlano (6/6) dell’ASD Gioacchino Greco di Cosenza, al secondo posto si è classificato Luigi Scarcelli (5/6) ed infine al terzo posto per spareggio tecnico si è classificato Paolo de Paola (4,5/6) dell’ASD Pushwooders’ Chess Accademy. Ai piedi del podio si sono classificati al 4°, 5° e 6° posto rispettivamente: Giovanni Brogneri (4,5/6) dell’ ASD Jonica Scacchi A-28; Herrera Mateo Luis Alejandro (4,5/6) e Ke Tony (4,5/6) dell’ ASD Jonica Scacchi A-28.

Inoltre, sono stati premiati i seguenti giocatori: Primo Femminile Annagiulia Ansani dell’ASD Pushwooders’ Chess Accademy (4/6); Primo Socio Vittorio Astarita (4/6) dell’ASD “Gioacchino Greco”; Primo Over 60 Roberto De Donato (3,5/6) dell’ASD “Gioacchino Greco”; Primo Under 18 Gabriel Romeo (4/6) dell’ ASD Jonica Scacchi A-28.

Al termine della manifestazione i vincitori sono stati premiati dal Presidente Roberto De Donato dell’ASD “Gioacchino Greco” di Cosenza, che nel ringraziare giocatori  e organizzatori ha sottolineato le potenzialità del gioco degli scacchi evidenziando l’impegno e la tenacia profusa dai partecipanti nella sfida scacchistica. Tutti sono comunque risultati vincitori per la correttezza e la sportività dimostrate.

Un sentito ringraziamento ai giovani scacchisti, ai loro accompagnatori e ai propri istruttori, che con pazienza, competenza e dedizione hanno guidato i bambini in questa avvincente e significativa esperienza e un augurio a tutti i giovani scacchisti di proseguire nel gioco degli scacchi con passione e divertimento. Un plauso va fatto all’ASD Jonica Scacchi A-28 capeggiata dal Presidente Giovanni Brogneri che non disdegna mai di partecipare con un cospicuo numero di giovanissimi.

Un ringraziamento al Comune di Cosenza per la disponibilità della sala e alla gioielleria Valentini per aver offerto le Coppe destinate ai primi tre classificati.

Non ultimo, un ringraziamento è rivolto a tutti i partecipanti e a chi si è adoperato nell’allestimento dell’ambiente di gioco e naturalmente all’arbitro Davide Nudo che ha garantito lo svolgimento dei tornei in piena serenità.

A tutti i partecipanti auguriamo tante belle mosse, belle partite e tutte le altre emozioni che questo antico e nobile gioco saprà e potrà darvi.

Arrivederci al prossimo torneo.

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Il 12 ottobre 2024, nell’area antistante la sede dell’A.S.D. “Gioacchino Greco” di Cosenza, si è svolta una simultanea di scacchi davvero speciale. Protagonista il CM Dmitry Kvasov Istruttore Nazionale – Tutor, che ha sfidato 12 scacchisti cosentini.

L’evento, organizzato dall’A.S.D. “Gioacchino Greco” è inserito nella programmazione delle attività previste dopo la pausa estiva, ha avuto un grande successo. Un’iniziativa che è stata un’occasione per diversi soci e per il pubblico presente di conoscere la nuova sede del circolo.

La simultanea si è svolta a partire dalle 16:30. Dmitry Kvasov, con il bianco, ha affrontato tutti i 12 giocatori uno per uno, senza mai fermarsi. La sfida si è conclusa alle 19:30, dopo quasi 3 ore di gioco non stop. Un’impresa davvero notevole! I 12 giocatori facevano parte tutti del nostro circolo. Ma, c’è l’intenzione per il prossimo futuro di estendere la partecipazione anche agli altri circoli calabresi. Bravissimi tutti i 12 giocatori che hanno giocato al loro meglio contro il CM, alcuni di loro hanno messo in difficoltà; ma solo un giocatore è riuscito a strappare una vittoria al CM. Risultato finale: Kvasov 10 punti Giocatori Asd Gioacchino Greco 2 punti.

E’ stato un evento davvero speciale. Un’occasione per appassionarsi ancor di più a questo gioco affascinante, un ulteriore contributo a promuovere gli scacchi. Un grande ringraziamento va al CM Dmitry Kvasov per la disponibilità nel svolgere la simultanea, che ha reso possibile questo evento.

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Si rinnova per il decimo anno il Cosenza Scacchi. Torneo che attira giocatori da tutta la Calabria e dalle regioni limitrofe. E’ infatti aperta davvero a tutti la partecipazione al X Torneo Cosenza Scacchi in programma  la domenica del 27 ottobre 2024 nella Sala Teatro Città dei Ragazzi di Cosenza. La sede di gioco è un luogo magico e fantastico dove si impara e si gioca, ci si diverte e si sperimenta. Ormai, un atteso appuntamento fisso dell’annata cosentina, che offre la possibilità a tutti, bambini e adulti di partecipare.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Cosenza ed ha come sponsor tecnico la gioielleria Valentini di Cosenza che offrirà i premi ai primi tre classificati del torneo.

Gli scacchi non sono semplicemente un gioco, ma un’attività profondamente formativa che promuove logica, abilità strategica e concentrazione: elementi cruciali per la mente, ma anche per la propria crescita personale e intellettuale. In questo contesto, gli scacchi hanno inoltre la straordinaria capacità di connettere individui di varie età e provenienza fungendo da ponte interculturale e generazionale.

Dunque, questo evento non è soltanto una competizione, ma si pone anche l’obiettivo di essere un’occasione di incontro e di scambio culturale, arricchendo la nostra regione e tutti coloro che vi prenderanno parte, dai veri e propri giocatori ai semplici amanti degli scacchi.

Gli organizzatori del torneo hanno previsto una convenzione per il pranzo per tutti i partecipanti.

Dettagli tecnici: Torneo non omologato alla variazione Elo. Sistema di abbinamento: svizzero, 6 turni. Cadenza di gioco:30 min. QPF. Spareggi tecnici nell’ordine BH-C1, BH-M, SB, APRO.

Prima mossa, domenica 27 ottobre alle ore 9.30.

Sono già diverse  le adesioni pervenute, ma è ancora possibile effettuare la pre-iscrizione su vegaresult.com

Ecco il link:

ISCRIVITI

Per ogni altra informazione si consiglia, in ogni caso, di consultare il relativo bando  qui di seguito allegato:

BANDO

Risultati e classifiche saranno poi disponibili oltre che nel sito ufficiale dell’A.S.D. “Gioacchino Greco” anche su vegaresult.com

Auguro a tutti coloro che gareggeranno un torneo ricco di soddisfazioni personali, emozioni e di incontri, con la speranza che questa occasione possa lasciare a tutti ricordi indimenticabili.

 ALBO D’ORO DELLA MANIFESTAZIONE

ANNO 1° CLASSIFICATO 2° CLASSIFICATO 3° CLASSIFICATO
2023 rapido  VOMMARO Stanislao
blitz  BROGNERI Giovanni
SCERBO Antonio
MALETTA Francesco
FORLANO Luigi
FORLANO Luigi
2022 VOMMARO Stanislao BROGNERI Giovanni PIERRO Giuseppe
2021 BROGNERI Giovanni FORLANO Luigi DE PAOLA Paolo
2020 MUKHAMETZHANOV Marat SPINA Giovanni VERARDI Francesco
2018* BARCA Lorenzo MUKHAMETZHANOV Marat GRECO Simone
2018 MUKHAMETZHANOV Marat MARINCOLO Piercarlo SPINA Giovanni
2017 SCERBO Antonio BARCA Lorenzo MARINCOLO Piercarlo
2015 GRIMALDI Fabio CICERO Angelo Scansione Antonio
2014 BARCA Lorenzo FORLANO Luigi CHIAPPETTA Dario

* La quinta edizione è stata dedicata alla prematura scomparsa del socio Dario Chiappetta

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Il Consiglio Direttivo si è riunito oggi presso la sede operativa di Via Francesco Perrotta 3 votando all’unanimità l’apertura delle candidature per le elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per il quadriennio 2025-2028.

Il termine ultimo per presentarle sarà alle ore 15:00 del giorno giovedì 10 ottobre 2024; le candidature andranno presentate inviate per mezzo e-mail, che ricordiamo essere asdgioacchinogrecocosenza@gmail.com, allegando il seguente modulo compilato e firmato.

Possono candidarsi tutte e tutti i Soci maggiorenni in regola con il pagamento della Quota Sociale del 2024.

Le votazioni si terranno presso la sede operativa sita in Via Francesco Perrotta 3, Cosenza, giorno sabato 26 ottobre ore 16:00.

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Newer Posts