280
miglior fascia Elo inferiore a 1500 a Pierfrancesco Greco (ASD Gioacchino Greco);
2N Vitaliano Gigliotti (Catanzarese L. da Cutro) come miglior Over 60;
Si è concluso domenica 30 marzo nella Sala del Museo del Presente a Rende il Campionato Provinciale di Cosenza, importante appuntamento nel panorama scacchistico cosentino.
La competizione, valida come ottavi di finale dell’84° Campionato Italiano Assoluto, articolata su cinque turni, ha visto la partecipazione di 33 scacchisti. Oltre la rappresentanza dei quattro circoli cosentini – Gioacchino Greco Cosenza, Scacchi Corigliano-Rossano, Jonica Scacchi A-28 e Scacchi Riviera dei Cedri – l’evento ha visto anche la partecipazione di giocatori provenienti dalla Provincia di Catanzaro e dalle Province di Benevento e Potenza, confermando l’interesse sempre vivo per il gioco degli scacchi nella provincia e zone limitrofe.
Organizzato dal circolo cosentino Gioacchino Greco, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Rende, Il Campionato ha inaugurato una serie di eventi all’interno di una manifestazione più ampia detta “Primavera a Rende”, svolgendosi nella cornice suggestiva del Museo, sede di gioco che ha riscosso molto successo tra gli scacchisti partecipanti e che potrebbe diventare una delle sedi di torneo più amate della Provincia.
Il primo classificato assoluto è stato il CM lucano Mariano Lombardi (punti 4,5/5) della Scacchi Lauria, dando filo da torcere agli avversari con un gioco brillante. Ad aggiudicarsi il titolo di Campione Provinciale, in ex aequo con Lombardi (che non concorreva per il titolo) ma posizionandosi come secondo classificato assoluto solo per spareggio tecnico, è stato la 1N Giovanni Brogneri, talento ormai consolidato del circolo Jonica Scacchi A-28 di Corigliano-Rossano, dimostrando solidità e maturità nel suo gioco.
Terzo posto assoluto per l’esordiente Giovanni Marsico (punti 4/5) di Scalea, al suo secondo torneo contando la partecipazione al CIS Serie C di appena due settimane prima, dove ha conquistato la serie B col proprio circolo Scacchi Riviera dei Cedri, dimostrando tutto il suo talento con una performance di alto livello.
(nella foto sottostante il momento della premiazione: Giovanni Brogneri riceve la coppa dal presidente Roberto De Donato dell’ ASD “Gioacchino Greco” di Cosenza.

Campione Provinciale 2025 Brogneri Giovanni
Ad evidenziare l’alta competizione del torneo, dietro i primi tre vincitori si sono classificati ben quattro giocatori a 3,5 punti. A ridosso del podio si sono classificati al quarto posto e al quinto posto i gemelli 2N Aldo e Francesco Maletta del circolo Gioacchino Greco di Cosenza, che hanno saputo distinguersi con un torneo combattuto fino all’ultimo turno.
I vincitori dei premi di fascia sono stati i seguenti:
miglior fascia Elo inferiore a 1500 a Pierfrancesco Greco (ASD Gioacchino Greco);
miglior fascia Elo 1501-1599 alla 3N Salvatore Ansani (ASD Pushwooders’ Chess Academy, Catanzaro);
miglior fascia Elo 1600-1799 alla 2N Aldo Maletta (ASD Gioacchino Greco);
miglior fascia Elo superiore a 1800 al CM Agostino Mingrone (AD Scacchi Corigliano-Rossano);
previsti anche dei riconoscimenti speciali, assegnati a:
2N Vitaliano Gigliotti (Catanzarese L. da Cutro) come miglior Over 60;
2N Alessandro Lentini (Scacchi Lauria) come miglior Under 18;
2N Ansani Annagiulia (AD Scacchi Corigliano-Rossano) come migliore giocatrice.
Soddisfatto il presidente del Gioacchino Greco e organizzatore Roberto De Donato: “Siamo contenti dell’ottima partecipazione, sia di giocatori esperti che di giovani. La competizione si è svolta in un clima di serena competizione. Ottima la prestazione dei nostri giovani soci che hanno portato a casa alcuni premi. Questo è stato un banco di prova in vista di una serie di importanti appuntamenti che ci attendono a breve”.
Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte anche la dirigente del Comune di Rende Adele Sauro e il titolare della gioielleria Valentini, Mario Valentini, come sponsor dei premi assegnati. Sauro, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Rende, ha sottolineato come il gioco degli scacchi può migliorare la concentrazione, la pazienza e la perseveranza e può svilupparne il senso di creatività, l’intuito e la memoria oltre alle capacità analitiche e decisionali; insegnando inoltre determinazione, motivazione e spirito sportivo. Ha aggiunto, inoltre, la volontà di voler intraprendere un percorso futuro insieme all’ ASD Gioacchino Greco di Cosenza. Il sig. Mario Valentini, che ha fornito le coppe ai vincitori, ha espresso la sua vicinanza ai giovani scacchisti.
La direzione arbitrale è stata affidata all’AR Davide Nudo, alla sua seconda direzione di gara consecutive dell’evento.
La presenza di giocatori di giovane età è un segnale importante per il futuro degli scacchi locali: i tanti giovani presenti under 18 (quattordici partecipanti), quasi la metà del totale – rappresentano la nuova generazione di talenti emergenti, capaci di portare entusiasmo e nuove prospettive al panorama scacchistico della provincia. Ottime le prestazioni dei giovani del circolo scacchistico cosentino: i gemelli Aldo e Francesco Maletta che come detto prima ormai confermano la loro solidità di gioco maturata sin dai primi anni di ripresa delle attività del circolo di Cosenza; il primo – in particolare – ha saputo tener testa al CM Lombardi mettendolo anche in difficoltà, ma perdendo l’unico incontro disputato nel torneo per una piccola ma fondamentale svista posizionale. Riccardo Rota ottiene, al secondo torneo disputato, la Seconda Categoria Nazionale a soli 14 anni mentre il coetaneo Mario Grandinetti si riconferma anch’egli giovane promessa degli scacchi cosentini consolidando la Terza Categoria Nazionale, ottime le prove anche da parte di Piefrancesco Greco, premiato come migliore nella sua fascia di Elo, e la 3N Mario Scarcello, che era partito in modo dirompente pattando al primo turno con un giocatore di grande esperienza come la 1N Marcello Rametta e battendo una delle promesse degli scacchi catanzaresi – la 2N Cristian De Zerbi – ma perdendo poi un po’ di concentrazione negli ultimi tre turni di gioco. Buone anche le prestazioni della 3N Enrico Astarita e Diego Peluso, anch’egli come tanti alla sua seconda partecipazione in assoluto a un torneo agonistico di tale livello. Auguriamo a tutti loro, e a tutti i giovani presenti in sala in questo week-end, tante altre grandi soddisfazioni scacchistiche e un futuro roseo nella disciplina.
Infine, si qualificano alla fase regionale: 1N Giovanni Brogneri, Giovanni Marsico, 2N Aldo Maletta, 2N Francesco Maletta, CM Agostino Mingrone, 1N Marcello Rametta, CM Luigi Forlano e 1N Giovanni Spina.
Questa edizione ha confermato ulteriormente la rinnovata crescita del movimento scacchistico della provincia di Cosenza nella quale, in questo 2025, sono previste numerose manifestazioni: tornei dedicati ai novelli scacchisti e tornei storici organizzati dai quatto circoli del territorio.
I prossimi appuntamenti – agonisti e sociali del circolo – li potete trovare al seguente link!
Arrivederci e Buone Mosse a Tutti!