La recensione proposta quest’oggi intende essere, prima ancora che un invito alla lettura, sentito tributo alla Calabria, nostra terra generosa che ha avuto il privilegio di dare i natali a figure scacchistiche di livello mondiale.
Con grande piacere, quindi, vi presento l’opera di Giuseppe Paletta “Il Primato Mondiale Calabrese nel Gioco degli Scacchi”, ediz. Librare, fresco di stampa, prima fatica letteraria dell’autore: e di fatica si è trattato, perché vi assicuro che il lavoro svolto è stato davvero certosino.
Lo spunto per l’opera è costituito dalla conferenza resa nel 1993 dallo storico calabrese Gustavo Valente nella “Ia giornata scacchistica silana”, qui pubblicata e tradotta negli idiomi dei Paesi in cui più vivo ed attuale è il ricordo degl’illustri, calabri, progenitori del nobile gioco e di Gioacchino Greco in special modo, colui che, primo fra tutti, seppe trasformare gli scacchi in una professione, vero e principale artefice del “Il primato mondiale calabrese nel gioco degli scacchi”.
Il nostro autore, sviluppando ed arricchendo tale spunto con scrittura articolata e veloce, ricostruisce il passato preso in prestito dalle fonti, ripercorre l’epopea della supremazia scacchistica di Gioacchino Greco nel XVI secolo, dai confini della Calabria e poi del Lazio, ai principali Paesi europei sino ad una fine misteriosa avvenuta, là dove la storia si mescola con la leggenda, nelle Indie Occidentali.
L’opera si sofferma, con preziosa ricerca di fonti, sull’attualità di pensiero, gioco ed intuizioni del “nostro” Gioacchino Greco, sui tributi altissimi di recenti campioni del mondo, quali Botvinnik o Kasparov, e, alla luce dell’universale opinione che lo reputa campione del mondo di un’epoca in cui il campionato del mondo non esisteva ancora, lancia l’idea che i nostri Enti locali promuovano manifestazioni e premi intitolati a Gioacchino Greco per far sì che la Federazione Scacchistica Internazionale a lui conceda, anche formalmente, quel titolo che gli viene già tributato.
Completano l’opera una preziosa introduzione del Maestro Fide Pierluigi Passerotti, una dotta “incursione” sulla Calabria del ‘600 dell’accademico Prof. Giuseppe Michele Agnello, l’accuratezza delle note, l’elegante edizione editoriale, impreziosita da illustrazioni a colori e diagrammi di posizioni tratte da partite di Gioacchino Greco.
Complimenti vivissimi a Giuseppe Paletta, e…buona lettura a voi tutti!
Titolo: IL PRIMATO MONDIALE CALABRESE NEL GIOCO DEGLI SCACCHI
Autore: Giuseppe Paletta
Casa editrice: Librare
Anno: 2025
Pagine: 111
Numero di catalogo: 978-88-88637-83-9
Prezzo: 18 €
Informazioni: mail scacchi.sila@gmail.com