Home ARTICOLI
Category:

ARTICOLI

Il 12 ottobre 2024, nell’area antistante la sede dell’A.S.D. “Gioacchino Greco” di Cosenza, si è svolta una simultanea di scacchi davvero speciale. Protagonista il CM Dmitry Kvasov Istruttore Nazionale – Tutor, che ha sfidato 12 scacchisti cosentini.

L’evento, organizzato dall’A.S.D. “Gioacchino Greco” è inserito nella programmazione delle attività previste dopo la pausa estiva, ha avuto un grande successo. Un’iniziativa che è stata un’occasione per diversi soci e per il pubblico presente di conoscere la nuova sede del circolo.

La simultanea si è svolta a partire dalle 16:30. Dmitry Kvasov, con il bianco, ha affrontato tutti i 12 giocatori uno per uno, senza mai fermarsi. La sfida si è conclusa alle 19:30, dopo quasi 3 ore di gioco non stop. Un’impresa davvero notevole! I 12 giocatori facevano parte tutti del nostro circolo. Ma, c’è l’intenzione per il prossimo futuro di estendere la partecipazione anche agli altri circoli calabresi. Bravissimi tutti i 12 giocatori che hanno giocato al loro meglio contro il CM, alcuni di loro hanno messo in difficoltà; ma solo un giocatore è riuscito a strappare una vittoria al CM. Risultato finale: Kvasov 10 punti Giocatori Asd Gioacchino Greco 2 punti.

E’ stato un evento davvero speciale. Un’occasione per appassionarsi ancor di più a questo gioco affascinante, un ulteriore contributo a promuovere gli scacchi. Un grande ringraziamento va al CM Dmitry Kvasov per la disponibilità nel svolgere la simultanea, che ha reso possibile questo evento.

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Si rinnova per il decimo anno il Cosenza Scacchi. Torneo che attira giocatori da tutta la Calabria e dalle regioni limitrofe. E’ infatti aperta davvero a tutti la partecipazione al X Torneo Cosenza Scacchi in programma  la domenica del 27 ottobre 2024 nella Sala Teatro Città dei Ragazzi di Cosenza. La sede di gioco è un luogo magico e fantastico dove si impara e si gioca, ci si diverte e si sperimenta. Ormai, un atteso appuntamento fisso dell’annata cosentina, che offre la possibilità a tutti, bambini e adulti di partecipare.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Cosenza ed ha come sponsor tecnico la gioielleria Valentini di Cosenza che offrirà i premi ai primi tre classificati del torneo.

Gli scacchi non sono semplicemente un gioco, ma un’attività profondamente formativa che promuove logica, abilità strategica e concentrazione: elementi cruciali per la mente, ma anche per la propria crescita personale e intellettuale. In questo contesto, gli scacchi hanno inoltre la straordinaria capacità di connettere individui di varie età e provenienza fungendo da ponte interculturale e generazionale.

Dunque, questo evento non è soltanto una competizione, ma si pone anche l’obiettivo di essere un’occasione di incontro e di scambio culturale, arricchendo la nostra regione e tutti coloro che vi prenderanno parte, dai veri e propri giocatori ai semplici amanti degli scacchi.

Gli organizzatori del torneo hanno previsto una convenzione per il pranzo per tutti i partecipanti.

Dettagli tecnici: Torneo non omologato alla variazione Elo. Sistema di abbinamento: svizzero, 6 turni. Cadenza di gioco:30 min. QPF. Spareggi tecnici nell’ordine BH-C1, BH-M, SB, APRO.

Prima mossa, domenica 27 ottobre alle ore 9.30.

Sono già diverse  le adesioni pervenute, ma è ancora possibile effettuare la pre-iscrizione su vegaresult.com

Ecco il link:

ISCRIVITI

Per ogni altra informazione si consiglia, in ogni caso, di consultare il relativo bando  qui di seguito allegato:

BANDO

Risultati e classifiche saranno poi disponibili oltre che nel sito ufficiale dell’A.S.D. “Gioacchino Greco” anche su vegaresult.com

Auguro a tutti coloro che gareggeranno un torneo ricco di soddisfazioni personali, emozioni e di incontri, con la speranza che questa occasione possa lasciare a tutti ricordi indimenticabili.

 ALBO D’ORO DELLA MANIFESTAZIONE

ANNO 1° CLASSIFICATO 2° CLASSIFICATO 3° CLASSIFICATO
2023 rapido  VOMMARO Stanislao
blitz  BROGNERI Giovanni
SCERBO Antonio
MALETTA Francesco
FORLANO Luigi
FORLANO Luigi
2022 VOMMARO Stanislao BROGNERI Giovanni PIERRO Giuseppe
2021 BROGNERI Giovanni FORLANO Luigi DE PAOLA Paolo
2020 MUKHAMETZHANOV Marat SPINA Giovanni VERARDI Francesco
2018* BARCA Lorenzo MUKHAMETZHANOV Marat GRECO Simone
2018 MUKHAMETZHANOV Marat MARINCOLO Piercarlo SPINA Giovanni
2017 SCERBO Antonio BARCA Lorenzo MARINCOLO Piercarlo
2015 GRIMALDI Fabio CICERO Angelo Scansione Antonio
2014 BARCA Lorenzo FORLANO Luigi CHIAPPETTA Dario

* La quinta edizione è stata dedicata alla prematura scomparsa del socio Dario Chiappetta

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Il Consiglio Direttivo si è riunito oggi presso la sede operativa di Via Francesco Perrotta 3 votando all’unanimità l’apertura delle candidature per le elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo per il quadriennio 2025-2028.

Il termine ultimo per presentarle sarà alle ore 15:00 del giorno giovedì 10 ottobre 2024; le candidature andranno presentate inviate per mezzo e-mail, che ricordiamo essere asdgioacchinogrecocosenza@gmail.com, allegando il seguente modulo compilato e firmato.

Possono candidarsi tutte e tutti i Soci maggiorenni in regola con il pagamento della Quota Sociale del 2024.

Le votazioni si terranno presso la sede operativa sita in Via Francesco Perrotta 3, Cosenza, giorno sabato 26 ottobre ore 16:00.

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, incominciala. L’audacia ha in sé genio, potere, magia. Incomincia adesso. (by Johann Wolfgang von Goethe)

Nella serata del 25 settembre 2024 si è proceduto al taglio del nastro della nuova sede per l’A.S.D. Gioacchino Greco di Cosenza. Dopo una lunga attesa, finalmente il circolo di scacchi, presieduto da Roberto De Donato, ha potuto festeggiare la fruizione di una nuova sede situata in via Francesco Perrotta n. 3 a Cosenza.

Il Circolo

L’inaugurazione della nuova sede del circolo ha visto la presenza di diverse persone tra soci e simpatizzanti, che hanno voluto condividere con il circolo questo importante momento.

La nuova sede si avvale di una grande sala dove organizzare tornei e di un’altra più piccola che è completamente a disposizione, personalizzata dove organizzare tutte le attività societarie. La nuova sede è anche dotata di una biblioteca con diversi e importanti volumi, provenienti da alcune donazioni.

Una svolta importante per il Circolo.

Il Presidente, in occasione della cerimonia di inaugurazione, non nascondendo una certa emozione, ha espresso la soddisfazione per la scelta della sede, fondamentale per la ripartenza di tutte le attività dell’associazione scacchistica.

Il circolo è entusiasta di poter offrire a tutti gli appassionati di scacchi di Cosenza un nuovo punto di riferimento per coltivare la propria passione e stringere nuove amicizie. Il circolo è aperto a tutti, dai principianti ai giocatori più esperti, e sarà un luogo dove divertirsi, imparare e migliorare le proprie abilità scacchistiche. Con il massimo impegno, cerchiamo da anni di divulgare il gioco degli scacchi sia in attività agonistiche, come la partecipazione al Campionato Italiano a Squadre serie Promozione (Cis-2024) e al CIS 2024 online (attualmente in corso), sia nella formazione sul territorio e la partecipazione ad eventi promossi dalle diverse amministrazioni locali.

Dopo il breve saluto del Presidente e del socio fondatore Carlo Bellisario nonché ex presidente dell’associazione, che ha voluto tracciare una breve storia del circolo, si è sollevato un brindisi in onore della nuova sede, simbolo di una nuova era per tanti amanti del «nobil giuoco».

Al termine della piccola cerimonia è seguito un lauto rinfresco e gioco libero per i soci presenti.

Un ringraziamento va a tutti i partecipanti, in particolare a chi si adoperato nell’allestimento della sede e a chi si è dedicato a rendere piacevole questa calda serata di settembre, che rimarrà sicuramente nei ricordi del circolo.

Una piacevolissima serata e un bel circolo.

Per concludere ricordiamo i nuovi giorni di apertura del circolo:

lunedì dalle 17 alle 20

giovedì dalle 17 alle 20

sabato dalle 16 alle 20

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

 “Saper giocare, non  è semplice conoscenza di come si muovono i pezzi, ma è possedere un pensiero astratto, un orizzonte strategico, porsi degli obiettivi e perseguirli con pazienza, calma e determinazione.”

   Tutti gli scacchisti calabresi dovrebbero, almeno una volta, partecipare al Torneo di Celico. Terra natale di Gioacchino Greco, che assieme ad altri campioni calabresi come Leonardo di Bona (detto il Puttino), rappresentò ai suoi tempi il cuore pulsante del gioco degli scacchi. Lo ricorda recentemente in un articolo Riccardo Iori pubblicato nell’inserto del Venerdì di Repubblica di questo 13 settembre: “Gioacchino Greco, alias il Calabrese, il miglior giocatore del XVII secolo e il primo a redigere manuali su aperture e strategie. Fianchetto, giuoco piano, tempo, termini usati nel gergo scacchistico internazionale…”

    Dunque nella serata di sabato 14 settembre 2024 si è concluso la terza edizione del Memorial dedicato proprio a Gioacchino Greco.

L’evento si è svolto nella colorita sala dell’Istituto Comprensivo “Abate Gioacchino” di Celico. Promosso dall’Amministrazione Comunale di Celico in piena sinergia con l’ASD “Gioacchino Greco” di Cosenza, l’evento ha raccolto la partecipazione di ben trentasette giocatori calabresi con una cospicua presenza di giovanissimi, che ha di fatto abbassato di molto l’età media dei giocatori.

Questa terza edizione ha presentato alcune novità. Due i tornei: quello A a variazione Elo con cadenza 3/2 su 7 turni rivolto ai tesserati FSI, e quello B non a variazione Elo con cadenza 5/5 su 5 turni aperto a tutti, tesserati e non.

Ma, la novità in assoluto è aver voluto l’istituzione del Premio Greco. Un’onorificenza che verrà assegnata ogni anno ad uno scacchista o ente che si è contraddistinto nell’anno per la promozione del gioco degli scacchi nel territorio calabrese, attraverso risultati agonistici o promozioni di eventi.

L’evento è iniziato con il tradizionale benvenuto da parte del rappresentate dell’Amministrazione Comunale di Celico Mario Scalise che ha inteso ringraziare i partecipanti ai due tornei e del Presidente dell’ASD Gioacchino Greco di Cosenza Roberto De Donato. Quest’ultimo ha voluto tracciare in modo positivo un primo bilancio del nostro circolo, che vede più di 60 iscritti ed ha rimarcato come il movimento scacchistico calabrese, rappresentato da dieci circoli, sia in continua crescita di numero, di risultati e di eventi disputati. In particolare ha ricordato il torneo internazionale tenuto a San Nicola Arcella ed organizzato dal relativo circolo con solo otto mesi di attività.

Al termine di sette combattutissimi turni di gioco è risultato vincitore assoluto del Torneo A il giovanissimo Gabriele Scrimieri (5,5/7), al secondo posto è risultato per spareggio tecnico Aldo Maletta (5/7) ed infine al terzo posto è risultato Luca Cosco (5/7).

Mentre, al termine di cinque combattuti turni di gioco vincitore assoluto del Torneo B è risultato Franco Fragola (4,5/5), mentre al secondo posto per spareggio tecnico si è classificato Luigi Scarcelli (4/5) e al terzo posto si è classificato Andrea Martire (4/5).

Si è dunque giunti alla Premiazione con la presenza del sindaco di Celico Matteo Francesco lettieri, del Presidente del Consiglio Comunale Mario Scalise e del Presidente dell’ASD Gioacchino Greco Roberto De Donato.

Prima della consegna dei premi il sindaco, dopo aver ringraziato tutti i presenti, si è soffermato sulla figura di G. Greco aggiungendo che l’amministrazione è intenzionata nel dedicargli una piazza ed una statua a memoria dell’illustre concittadino. Inoltre, si è dichiarato felicissimo di ospitare questo torneo in futuro, anche a carattere nazionale.

Il presidente Roberto De Donato ha consegnato nelle mani del sindaco Lettieri il Premio G. Greco offerto dall’ASD Gioacchino Greco, che quest’anno va all’Amministrazione comunale di Celico per aver contribuito alla diffusione del “Nobil Giuoco” degli scacchi.

PREMIO GIOACCHINO GRECO

PREMIAZIONE TORNEO A

PREMIAZIONE TORNEO B

Ai rituali saluti e complimenti ai partecipanti, agli accompagnatori ed agli organizzatori della manifestazione ha fatto seguito l’ intenzione di ripetere l’evento anche per il prossimo anno.

In particolare l’ASD Gioacchino Greco ringrazia l’Ottica Caruso di Cosenza per aver offerto le coppe e le medaglie ai primi sette classificati del Torneo A e ai primi cinque classificati del Torneo B.

Non ultimi, un ringraziamento è rivolto a tutti i partecipanti e a chi si è adoperato nell’allestimento dell’ambiente di gioco e naturalmente all’arbitro Davide Nudo che ha garantito lo svolgimento dei tornei in piena serenità.

Ah dimenticavo, ecco l’ospite d’onore della serata:

È stato un piacere avervi con noi, a presto!

PS: ecco i link per vedere le classifiche generali: TORNEO A TORNEO B

 

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Sabato 14 settembre dalle ore 15 si terrà a Celico la Terza Edizione del Torneo Memorial dedicato a Gioacchino Greco. Evento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Celico, che vuole onorare al meglio l’illustre concittadino. L’organizzazione, come nelle precedenti edizioni, è garantita dall’A.S.D. “Gioacchino Greco” di Cosenza.

Questa terza edizione presenta alcune novità. Si è inteso presentare due tornei: quello A a variazione Elo con cadenza 3/2 su 7 turni rivolto ai tesserati FSI e quello B non a variazione Elo con cadenza 5/5 su 5 turni aperto a tutti, tesserati e non.

Ma, la novità in assoluto è aver voluto l’istituzione del Premio Greco. Un’onorificenza che verrà assegnata ad uno scacchista o ente che si è contraddistinto nell’anno alla promozione del gioco degli scacchi nel territorio calabrese, attraverso risultati agonistici o promozioni di eventi.

Ecco il bando

e il link di vegaresult per l’iscrizione all’evento:

 

Albo d’Oro delle precedenti edizioni:

Allora arrivederci a sabato a Buon Torneo a Tutti.

P.S.: per chi volesse sapere di più su Gioacchino greco vi suggerisco l’articolo su: https://asdgioacchinogreco.wordpress.com/vita-e-opere/

 

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Ieri sera 4 settembre 2024 con il Torneo di Castrolibero sono riprese, dopo la pausa estiva, le attività dell’ASD “Gioacchino Greco”.

Il torneo si è svolto nella suggestiva Piazza Pandosia del centro storico di Castrolibero. Evento, promosso e inserito nel programma del Festival in onore della Santa Maria della Stella dall’omonima associazione di Castrolibero in collaborazione con l’ASD “Gioacchino Greco” di Cosenza e con il patrocinio del Comune di Castrolibero e la Regione Calabria, ha raccolto la partecipazione di diciotto giocatori calabresi e destato l’interesse di un discreto numero di spettatori.

Recriminazione tra gli sconfitti, soddisfazione tra i vincitori, così è terminato il torneo di scacchi. Così termina la gran parte dei tornei, poi la soddisfazione e la recriminazione si diluiscono nel ricordo e rimangono nella mente altre sensazioni: la stretta di mano alla fine di ogni partita, il clima di concentrazione che si respira nel torneo, in altre parole la magia degli scacchi.

Al termine di cinque combattuti turni di gioco, con cadenza “blitz” (5 minuti a giocatore per ciascuna partita più 5 secondi di incremento), vincitore assoluto è risultato Giovanni Brogneri (4.5/5), mentre al secondo posto per spareggio tecnico si è classificato Luigi Scarcelli (4/5) e al terzo posto si è classificato Paolo de Paola (4/5).

La riuscitissima serata si è conclusa con la cerimonia di premiazione. Presenti il presidente dell’A.S.D. Gioacchino Greco Roberto De Donato, il presidente e il segretario dell’Associazione Santa Maria della Stella Armando Greco e Paolo Cristiano. 

Ai rituali saluti e complimenti ai partecipanti ed agli organizzatori della manifestazione ha fatto seguito l’ intenzione di ripetere l’evento anche per il prossimo anno.

L’ASD Gioacchino Greco ringrazia l’Associazione Santa Maria della Stella per aver offerto le coppe ai primi tre classificati e le medaglie a tutti i partecipanti. Non ultimi, un ringraziamento va a tutti i partecipanti e a chi si è adoperato nell’allestimento dell’ambiente di gioco.

Per tutti i partecipanti è stata una occasione di divertimento, una serata in compagnia e all’aperto condita dalla visita alla Torre dell’orologio risalente al 1904.

Così il torneo segna la ripresa delle attività del nostro circolo, che a settembre si vedrà impegnato nell’organizzazione del tradizionale torneo di Celico dedicato a Gioacchino Greco e nella predisposizione della nuova sede. C’è bisogno dell’aiuto di tutti i soci per queste iniziative e quelle in cantiere, per concludere al meglio il 2024.

E con questo arrivederci al prossimo torneo e alle nuove sfide che verranno!

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

 

E’ in fase di svolgimento il CIG di Salsomaggiore 2024 e sono 36 bambine, bambini, ragazze e ragazzi calabresi con tanta voglia di divertirsi e di fare bene.

La delegazione calabrese presente a Salsomaggiore Terme, mai come quest’anno, si presenta con una squadra ben rappresentativa, frutto del costante lavoro dei vari istruttori presenti nei diversi circoli calabresi determinando la crescita di talenti “made in Calabria”, secondo una tendenza già in atto negli ultimi anni che ha fatto della Calabria una delle realtà giovanili in netta ripresa.

Come d’abitudine, si giocheranno 12 tornei, uno per ogni categoria di età (under 8, under 10, under 12, under 14, under 16 e under 18), suddivisi a loro volta in Open (aperti a tutti) e Femminili (riservati solo alle ragazze).

Ecco in nostri rappresentanti suddivisi nelle diverse categorie.

U18 Ass (161 partecipanti): Guccione Matteo Francesco 1N (ADS Corigliano-Rossano); Mingrone Agostino 1N (ADS Corigliano-Rossano)

U16 Ass (229 partecipanti): Ammannato Samuele 2N (ADS Corigliano-Rossano); Bianchi Andrea NC (ADS Corigliano-Rossano); Curcio Giacinto NC (ASD Circolo Scacchistico Lametino); Greco Pierfrancesco NC (ASD Gioacchino Greco); Mangone Giuseppe NC (ASD Pushwooders’ Chess Academy); Pisano Antonio 2N (ADS Corigliano-Rossano); Scigliano Pietro NC (ADS Corigliano-Rossano); Vommaro Stanislao (ADS Corigliano-Rossano)

U16 Femm (41 partecipanti): Ansani Annagiulia 3N (ASD Pushwooders’ Chess Academy)

U14 Ass (231 partecipanti): Converso Piermario NC (ASD Jonica Scacchi A-28); Grandinetti Mario (ASD Gioacchino Greco); Ke Tony NC (ASD Jonica Scacchi A-28); Romeo Vincenzo NC (ASD Jonica Scacchi A-28); Santo Davide 2N (ADS Corigliano-Rossano); Scarcello Mario (ASD Gioacchino Greco); Tavernise Cristian NC (ASD Jonica Scacchi A-28)

U14 Femm (51 partecipanti): Cavaleri Gioia NC (A.S.D. Scacco Matto); Cavallaro Arianna NC (A.S.D. Scacco Matto); Santo Irene NC (ADS Corigliano-Rossano)

U12 Ass (222 partecipanti): Borzomi Vincenzo NC (A.S.D. Scacco Matto); Farfalla Alessandro paolo NC (ASD Jonica Scacchi A-28); Romeo Gabriel NC (ASD Jonica Scacchi A-28)

U12 Femm (53 partecipanti): Badolato Maria Sofia NC (A.S.D. Scacco Matto); Celestino Alessia NC (ADS Corigliano-Rossano); Zangari Miriam NC (ASD Pushwooders’ Chess Academy)

U10 Ass (175 partecipanti): Cavaleri Fortunato 3N (A.S.D. Scacco Matto); Scrimieri Gabriele 2N (ASD Catanzarese L. da Cutro); Tavernise Cosimo NC (ADS Corigliano-Rossano); Zangari Emanuele NC (ASD Pushwooders’ Chess Academy)

U10 Femm (60 partecipanti): Ammannato Giorgia (ADS Corigliano-Rossano); Badolato Greta Pia NC (A.S.D. Scacco Matto)

U8 Ass (84 partecipanti): Procopio Stefano NC (ASD Pushwooders’ Chess Academy)

U8 Femm (26 partecipanti): Mantuano Sue Ellen NC (ASD Jonica Scacchi A-28); Scalzo Sofia NC (ASD Jonica Scacchi A-28)

Nella speranza di sovvertire ogni pronostico, si può dire che siamo un grande gruppo che a Salsomaggiore otterrà grandi risultati.

Forza Calabria!

 

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail

In occasione della Fase Finale della Coppa Sila Blitz 2024 il Consiglio Direttivo dell’ASD Gioacchino Greco di Cosenza si è riunito ieri, giorno 26 Giugno 2024, per discutere della nomina di Responsabile Safeguarding per prevenire atti di molestie, violenze e discriminazioni in ambito sportivo nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi.

Il Consiglio, riunitosi alle ore 18:00, ha nominato all’unanimità la Socia Nicoletta Bruno. Ad ella il compito di predisporre il codice etico e il modello organizzativo in coerenza con le Linee Guida stabilite dalla Federazione Scacchistica Italiana e dal CONI in merito.

Buon lavoro, Nicoletta!

0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cosenza1 la vincitrice del Torneo

Le squadre Cosenza1 e Cosenza2 dell’ASD Gioacchino Greco di Cosenza hanno partecipato alla 55esima edizione dei Campionati Italiani a Squadre di Scacchi (CIS). I Campionati a Squadre, organizzati dalla Federazione Italiana Scacchi, sono forse l’evento scacchistico più atteso dell’anno, in cui le abilità del singolo devono coordinarsi ad un eccellente lavoro di squadra.

Le partite si sono svolte tutte durante il weekend (15 e 16 giugno) presso il Clubbino a San Nicola Arcella (CS) che si erge sulla scogliera che domina una delle più belle baie della nostra Calabria, i giocatori hanno potuto ammirare un panorama di incantevole bellezza, il suggestivo scenario di Policastro.

Nella serie PROMOZIONE girone CALABRIA NORD del CIS 2024  si sono affrontate 5 squadre: le citate Cosenza1 e Cosenza2 dell’ASD Gioacchino Greco, i Tirrenici e l’Arcomagno dell’ASD Scacchi Riviera dei Cedri e la Corigliano-Rossano dell’omonima ADS Scacchi, squadre costituite da molte giovani promesse.

Cosenza1, capitanata da Cofone Cristian, e composta da Chiappetta Giovanni (2N), Cofone Cristian (2N), De Donato Roberto (2N), Maletta Francesco (2N) e non ultimo Reda Francesco (2N), ha concluso il torneo in prima posizione totalizzando 7 punti su 8 e conquistando così la promozione in Serie C. In seconda posizione è arrivata la Tirrenici, al terzo posto Corigliano-Rossano, al quarto Cosenza2 e infine al quinto posto Arcomagno.

Alla sn Cosenza2. In ordine: Scarcello, Grandinetti, Stefan e Passarelli

Il Presidente della nostra associazione, Roberto de Donato, si dichiara orgoglioso del risultato ottenuto affermando che questa promozione non potrà che essere di buon auspicio per il movimento scacchistico cittadino.

Si ringrazia l’organizzazione del torneo sia per la sede che per la squisita ospitalità. Molto gradito è stato l’omaggio offerto.

All’ASD Scacchi Riviera dei Cedri si augura un futuro pieno di successi. Un ringraziamento va al Delegato Regionale Giovanni Spina che porta avanti il movimento scacchistico calabrese, di anno anno sempre più in crescita.

Ed infine, un ringraziamento particolare va a tutti i giocatori, veri protagonisti del gioco degli scacchi, ai quali auguriamo sempre buone mosse.

Un momento di gioco
0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail