Si riconferma forte la presenza femminile nel panorama scacchistico calabrese anche grazie a una grande presenza di giovani scacchiste.

Le premiate
Sono Giovanni Chiappetta vicepresidente dell'ASD Gioacchino Greco di Cosenza, città dove vivo fin dalla nascita. Sono una 2N ed ho iniziato nel 2022 a raccontare dei tornei e manifestazioni scacchistiche disputate e organizzati dal mio circolo. Se avete notizie o foto che vorreste pubblicare basta inviare una mail al mio indirizzo: gio0691@tiscali.it Grazie a Tutti. Giovanni Chiappetta

Le premiate


I nostri libri sugli scacchi
Libri a disposizione dei nostri Soci per la consultazione in sede e in prestito per lo studio a casa.



Museo del Presente

MAJORANA GROUP
Via Bolla SNC 87036 Rende (CS)
Via Majorana 6/C
0984 404151 – 0984 403810 – 0984 838576
info@majoranagroup.com
www.majoranagroup.com
CONVENZIONI ALBERGHIERE
Riduzione del 20% sulle prenotazioni per tutti gli alberghi di Rende.
BV | PRESINDET HOTEL
Via Alessandro Volta 47/49 87036 Rende (CS)
0984 838080
booking@bvpresidenthotel.com
www.bvpresidenthotel.com
DOMUS GRAND HOTEL ****
Via Gian Lorenzo Bernini 4/5
87036 Rende (CS)
0984 839652
+39 379 183 9652
info@grandhoteldomus.it
HOTEL SAN FRANCESCO
Via Ungaretti 2
87036 Rende (CS)
0984 461721
0984 464520 (fax)
info@hsf.it
www.hsf.it
HOTEL EUROPA
Via Kennedy SNC
87036 Rende (CS)
0984 464578
direzione@europahotelcosenza.it
www.europahotelcosenza.it
BEST WESTERN PREMIER VILLA FABIANO PALACE HOTEL
Via Cristoforo Colombo SS 19
87036 Rende (CS)
0984 838620
0984 403630 (fax)
villafabiano.cs@bestwestern.it
Vi presentiamo le quote di iscrizione per l’anno 2025. Abbiamo previsto per voi l’iscrizione come Socio dell’ASD “Gioacchino Greco” o come semplice Tesserato della Federazione Scacchistica Italiana. Possono iscriversi all’ASD “Gioacchino Greco” tutti gli appassionati di scacchi di tutte le fasce di età.
Alla quota di affiliazione può essere sommato il costo della tessera della Federazione Scacchistica Italiana.
Il tesseramento ha validità dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.
Non appena verificata la completezza e la correttezza della richiesta, verrà inviata conferma via mail dell’importo (comprensivo della quota associativa e/o di un contributo per le spese di spedizione). Una volta effettuato il pagamento si prega di inviare una mail a asdgioacchinogrecocosenza@gmail.com indicando nell’oggetto della mail il nominativo del richiedente tesseramento e il tipo di tessera (o il solo versamento della Quota Sociale), allegando il Modulo di Autorizzazione compilato e firmato e la copia contabile del versamento.
“Gli scacchi aiutano a capire come risolvere i problemi complessi, allenano a mantenere la concentrazione per tempi lunghi, a vedere soluzioni innovative nascoste dietro ciò che è sotto gli occhi di tutti”
Grande entusiasmo, voglia di divertirsi e di stare insieme, fair play e passione per gli scacchi: ecco ciò che ha caratterizzato la domenica del 27 ottobre, alla Sala Teatro Città dei Ragazzi di Cosenza.

Al “Bianco in moto” dell’ottimo arbitro Davide Nudo, si attiva il timer e cala il silenzio tra i 41 giocatori, provenienti da tutta la Calabria, che si sono affrontati sulle scacchiere nel torneo Cosenza Scacchi giunto alla sua decima edizione. Torneo che si è svolto sotto il patrocinio del Comune di Cosenza e avente come sponsor tecnico la gioielleria Valentini di Cosenza.
Encomiabile l’impegno e il livello di concentrazione che tutti i partecipanti sono riusciti a mantenere nel torneo, durante tutti e sei turni di gara e la grinta e la determinazione che hanno dimostrato nell’affrontare gli avversari.
L’evento che è ormai un appuntamento fisso nella programmazione delle attività dell’ASD “Gioacchino Greco” di Cosenza ha fatto registrare il record di presenze, motivo di soddisfazione per chi si è dedicato nell’organizzazione del torneo.
Al termine dei sei turni di gioco previsti, si è classificato al primo posto Luigi Forlano (6/6) dell’ASD Gioacchino Greco di Cosenza, al secondo posto si è classificato Luigi Scarcelli (5/6) ed infine al terzo posto per spareggio tecnico si è classificato Paolo de Paola (4,5/6) dell’ASD Pushwooders’ Chess Accademy. Ai piedi del podio si sono classificati al 4°, 5° e 6° posto rispettivamente: Giovanni Brogneri (4,5/6) dell’ ASD Jonica Scacchi A-28; Herrera Mateo Luis Alejandro (4,5/6) e Ke Tony (4,5/6) dell’ ASD Jonica Scacchi A-28.
Inoltre, sono stati premiati i seguenti giocatori: Primo Femminile Annagiulia Ansani dell’ASD Pushwooders’ Chess Accademy (4/6); Primo Socio Vittorio Astarita (4/6) dell’ASD “Gioacchino Greco”; Primo Over 60 Roberto De Donato (3,5/6) dell’ASD “Gioacchino Greco”; Primo Under 18 Gabriel Romeo (4/6) dell’ ASD Jonica Scacchi A-28.
Al termine della manifestazione i vincitori sono stati premiati dal Presidente Roberto De Donato dell’ASD “Gioacchino Greco” di Cosenza, che nel ringraziare giocatori e organizzatori ha sottolineato le potenzialità del gioco degli scacchi evidenziando l’impegno e la tenacia profusa dai partecipanti nella sfida scacchistica. Tutti sono comunque risultati vincitori per la correttezza e la sportività dimostrate.
Un sentito ringraziamento ai giovani scacchisti, ai loro accompagnatori e ai propri istruttori, che con pazienza, competenza e dedizione hanno guidato i bambini in questa avvincente e significativa esperienza e un augurio a tutti i giovani scacchisti di proseguire nel gioco degli scacchi con passione e divertimento. Un plauso va fatto all’ASD Jonica Scacchi A-28 capeggiata dal Presidente Giovanni Brogneri che non disdegna mai di partecipare con un cospicuo numero di giovanissimi.

Un ringraziamento al Comune di Cosenza per la disponibilità della sala e alla gioielleria Valentini per aver offerto le Coppe destinate ai primi tre classificati.
Non ultimo, un ringraziamento è rivolto a tutti i partecipanti e a chi si è adoperato nell’allestimento dell’ambiente di gioco e naturalmente all’arbitro Davide Nudo che ha garantito lo svolgimento dei tornei in piena serenità.
A tutti i partecipanti auguriamo tante belle mosse, belle partite e tutte le altre emozioni che questo antico e nobile gioco saprà e potrà darvi.
Arrivederci al prossimo torneo.

Il 12 ottobre 2024, nell’area antistante la sede dell’A.S.D. “Gioacchino Greco” di Cosenza, si è svolta una simultanea di scacchi davvero speciale. Protagonista il CM Dmitry Kvasov Istruttore Nazionale – Tutor, che ha sfidato 12 scacchisti cosentini.

L’evento, organizzato dall’A.S.D. “Gioacchino Greco” è inserito nella programmazione delle attività previste dopo la pausa estiva, ha avuto un grande successo. Un’iniziativa che è stata un’occasione per diversi soci e per il pubblico presente di conoscere la nuova sede del circolo.
La simultanea si è svolta a partire dalle 16:30. Dmitry Kvasov, con il bianco, ha affrontato tutti i 12 giocatori uno per uno, senza mai fermarsi. La sfida si è conclusa alle 19:30, dopo quasi 3 ore di gioco non stop. Un’impresa davvero notevole! I 12 giocatori facevano parte tutti del nostro circolo. Ma, c’è l’intenzione per il prossimo futuro di estendere la partecipazione anche agli altri circoli calabresi. Bravissimi tutti i 12 giocatori che hanno giocato al loro meglio contro il CM, alcuni di loro hanno messo in difficoltà; ma solo un giocatore è riuscito a strappare una vittoria al CM. Risultato finale: Kvasov 10 punti Giocatori Asd Gioacchino Greco 2 punti.
E’ stato un evento davvero speciale. Un’occasione per appassionarsi ancor di più a questo gioco affascinante, un ulteriore contributo a promuovere gli scacchi. Un grande ringraziamento va al CM Dmitry Kvasov per la disponibilità nel svolgere la simultanea, che ha reso possibile questo evento.
Si rinnova per il decimo anno il Cosenza Scacchi. Torneo che attira giocatori da tutta la Calabria e dalle regioni limitrofe. E’ infatti aperta davvero a tutti la partecipazione al X Torneo Cosenza Scacchi in programma la domenica del 27 ottobre 2024 nella Sala Teatro Città dei Ragazzi di Cosenza. La sede di gioco è un luogo magico e fantastico dove si impara e si gioca, ci si diverte e si sperimenta. Ormai, un atteso appuntamento fisso dell’annata cosentina, che offre la possibilità a tutti, bambini e adulti di partecipare.
L’evento gode del patrocinio del Comune di Cosenza ed ha come sponsor tecnico la gioielleria Valentini di Cosenza che offrirà i premi ai primi tre classificati del torneo.
Gli scacchi non sono semplicemente un gioco, ma un’attività profondamente formativa che promuove logica, abilità strategica e concentrazione: elementi cruciali per la mente, ma anche per la propria crescita personale e intellettuale. In questo contesto, gli scacchi hanno inoltre la straordinaria capacità di connettere individui di varie età e provenienza fungendo da ponte interculturale e generazionale.
Dunque, questo evento non è soltanto una competizione, ma si pone anche l’obiettivo di essere un’occasione di incontro e di scambio culturale, arricchendo la nostra regione e tutti coloro che vi prenderanno parte, dai veri e propri giocatori ai semplici amanti degli scacchi.
Gli organizzatori del torneo hanno previsto una convenzione per il pranzo per tutti i partecipanti.
Dettagli tecnici: Torneo non omologato alla variazione Elo. Sistema di abbinamento: svizzero, 6 turni. Cadenza di gioco:30 min. QPF. Spareggi tecnici nell’ordine BH-C1, BH-M, SB, APRO.
Prima mossa, domenica 27 ottobre alle ore 9.30.
Sono già diverse le adesioni pervenute, ma è ancora possibile effettuare la pre-iscrizione su vegaresult.com
Ecco il link:
Per ogni altra informazione si consiglia, in ogni caso, di consultare il relativo bando qui di seguito allegato:
Risultati e classifiche saranno poi disponibili oltre che nel sito ufficiale dell’A.S.D. “Gioacchino Greco” anche su vegaresult.com
Auguro a tutti coloro che gareggeranno un torneo ricco di soddisfazioni personali, emozioni e di incontri, con la speranza che questa occasione possa lasciare a tutti ricordi indimenticabili.
ALBO D’ORO DELLA MANIFESTAZIONE
| ANNO | 1° CLASSIFICATO | 2° CLASSIFICATO | 3° CLASSIFICATO |
| 2023 | rapido VOMMARO Stanislao blitz BROGNERI Giovanni |
SCERBO Antonio MALETTA Francesco |
FORLANO Luigi FORLANO Luigi |
| 2022 | VOMMARO Stanislao | BROGNERI Giovanni | PIERRO Giuseppe |
| 2021 | BROGNERI Giovanni | FORLANO Luigi | DE PAOLA Paolo |
| 2020 | MUKHAMETZHANOV Marat | SPINA Giovanni | VERARDI Francesco |
| 2018* | BARCA Lorenzo | MUKHAMETZHANOV Marat | GRECO Simone |
| 2018 | MUKHAMETZHANOV Marat | MARINCOLO Piercarlo | SPINA Giovanni |
| 2017 | SCERBO Antonio | BARCA Lorenzo | MARINCOLO Piercarlo |
| 2015 | GRIMALDI Fabio | CICERO Angelo | Scansione Antonio |
| 2014 | BARCA Lorenzo | FORLANO Luigi | CHIAPPETTA Dario |
* La quinta edizione è stata dedicata alla prematura scomparsa del socio Dario Chiappetta
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, incominciala. L’audacia ha in sé genio, potere, magia. Incomincia adesso. (by Johann Wolfgang von Goethe)
Nella serata del 25 settembre 2024 si è proceduto al taglio del nastro della nuova sede per l’A.S.D. Gioacchino Greco di Cosenza. Dopo una lunga attesa, finalmente il circolo di scacchi, presieduto da Roberto De Donato, ha potuto festeggiare la fruizione di una nuova sede situata in via Francesco Perrotta n. 3 a Cosenza.
L’inaugurazione della nuova sede del circolo ha visto la presenza di diverse persone tra soci e simpatizzanti, che hanno voluto condividere con il circolo questo importante momento.
La nuova sede si avvale di una grande sala dove organizzare tornei e di un’altra più piccola che è completamente a disposizione, personalizzata dove organizzare tutte le attività societarie. La nuova sede è anche dotata di una biblioteca con diversi e importanti volumi, provenienti da alcune donazioni.



Una svolta importante per il Circolo.
Il Presidente, in occasione della cerimonia di inaugurazione, non nascondendo una certa emozione, ha espresso la soddisfazione per la scelta della sede, fondamentale per la ripartenza di tutte le attività dell’associazione scacchistica.
Il circolo è entusiasta di poter offrire a tutti gli appassionati di scacchi di Cosenza un nuovo punto di riferimento per coltivare la propria passione e stringere nuove amicizie. Il circolo è aperto a tutti, dai principianti ai giocatori più esperti, e sarà un luogo dove divertirsi, imparare e migliorare le proprie abilità scacchistiche. Con il massimo impegno, cerchiamo da anni di divulgare il gioco degli scacchi sia in attività agonistiche, come la partecipazione al Campionato Italiano a Squadre serie Promozione (Cis-2024) e al CIS 2024 online (attualmente in corso), sia nella formazione sul territorio e la partecipazione ad eventi promossi dalle diverse amministrazioni locali.
Dopo il breve saluto del Presidente e del socio fondatore Carlo Bellisario nonché ex presidente dell’associazione, che ha voluto tracciare una breve storia del circolo, si è sollevato un brindisi in onore della nuova sede, simbolo di una nuova era per tanti amanti del «nobil giuoco».



Al termine della piccola cerimonia è seguito un lauto rinfresco e gioco libero per i soci presenti.



Un ringraziamento va a tutti i partecipanti, in particolare a chi si adoperato nell’allestimento della sede e a chi si è dedicato a rendere piacevole questa calda serata di settembre, che rimarrà sicuramente nei ricordi del circolo.
Una piacevolissima serata e un bel circolo.
Per concludere ricordiamo i nuovi giorni di apertura del circolo:
lunedì dalle 17 alle 20
giovedì dalle 17 alle 20
sabato dalle 16 alle 20
“Saper giocare, non è semplice conoscenza di come si muovono i pezzi, ma è possedere un pensiero astratto, un orizzonte strategico, porsi degli obiettivi e perseguirli con pazienza, calma e determinazione.”
Tutti gli scacchisti calabresi dovrebbero, almeno una volta, partecipare al Torneo di Celico. Terra natale di Gioacchino Greco, che assieme ad altri campioni calabresi come Leonardo di Bona (detto il Puttino), rappresentò ai suoi tempi il cuore pulsante del gioco degli scacchi. Lo ricorda recentemente in un articolo Riccardo Iori pubblicato nell’inserto del Venerdì di Repubblica di questo 13 settembre: “Gioacchino Greco, alias il Calabrese, il miglior giocatore del XVII secolo e il primo a redigere manuali su aperture e strategie. Fianchetto, giuoco piano, tempo, termini usati nel gergo scacchistico internazionale…”

Dunque nella serata di sabato 14 settembre 2024 si è concluso la terza edizione del Memorial dedicato proprio a Gioacchino Greco.
L’evento si è svolto nella colorita sala dell’Istituto Comprensivo “Abate Gioacchino” di Celico. Promosso dall’Amministrazione Comunale di Celico in piena sinergia con l’ASD “Gioacchino Greco” di Cosenza, l’evento ha raccolto la partecipazione di ben trentasette giocatori calabresi con una cospicua presenza di giovanissimi, che ha di fatto abbassato di molto l’età media dei giocatori.


Questa terza edizione ha presentato alcune novità. Due i tornei: quello A a variazione Elo con cadenza 3/2 su 7 turni rivolto ai tesserati FSI, e quello B non a variazione Elo con cadenza 5/5 su 5 turni aperto a tutti, tesserati e non.
Ma, la novità in assoluto è aver voluto l’istituzione del Premio Greco. Un’onorificenza che verrà assegnata ogni anno ad uno scacchista o ente che si è contraddistinto nell’anno per la promozione del gioco degli scacchi nel territorio calabrese, attraverso risultati agonistici o promozioni di eventi.
L’evento è iniziato con il tradizionale benvenuto da parte del rappresentate dell’Amministrazione Comunale di Celico Mario Scalise che ha inteso ringraziare i partecipanti ai due tornei e del Presidente dell’ASD Gioacchino Greco di Cosenza Roberto De Donato. Quest’ultimo ha voluto tracciare in modo positivo un primo bilancio del nostro circolo, che vede più di 60 iscritti ed ha rimarcato come il movimento scacchistico calabrese, rappresentato da dieci circoli, sia in continua crescita di numero, di risultati e di eventi disputati. In particolare ha ricordato il torneo internazionale tenuto a San Nicola Arcella ed organizzato dal relativo circolo con solo otto mesi di attività.












Al termine di sette combattutissimi turni di gioco è risultato vincitore assoluto del Torneo A il giovanissimo Gabriele Scrimieri (5,5/7), al secondo posto è risultato per spareggio tecnico Aldo Maletta (5/7) ed infine al terzo posto è risultato Luca Cosco (5/7).
Mentre, al termine di cinque combattuti turni di gioco vincitore assoluto del Torneo B è risultato Franco Fragola (4,5/5), mentre al secondo posto per spareggio tecnico si è classificato Luigi Scarcelli (4/5) e al terzo posto si è classificato Andrea Martire (4/5).
Si è dunque giunti alla Premiazione con la presenza del sindaco di Celico Matteo Francesco lettieri, del Presidente del Consiglio Comunale Mario Scalise e del Presidente dell’ASD Gioacchino Greco Roberto De Donato.
Prima della consegna dei premi il sindaco, dopo aver ringraziato tutti i presenti, si è soffermato sulla figura di G. Greco aggiungendo che l’amministrazione è intenzionata nel dedicargli una piazza ed una statua a memoria dell’illustre concittadino. Inoltre, si è dichiarato felicissimo di ospitare questo torneo in futuro, anche a carattere nazionale.
Il presidente Roberto De Donato ha consegnato nelle mani del sindaco Lettieri il Premio G. Greco offerto dall’ASD Gioacchino Greco, che quest’anno va all’Amministrazione comunale di Celico per aver contribuito alla diffusione del “Nobil Giuoco” degli scacchi.
PREMIO GIOACCHINO GRECO


PREMIAZIONE TORNEO A
PREMIAZIONE TORNEO B
Ai rituali saluti e complimenti ai partecipanti, agli accompagnatori ed agli organizzatori della manifestazione ha fatto seguito l’ intenzione di ripetere l’evento anche per il prossimo anno.
In particolare l’ASD Gioacchino Greco ringrazia l’Ottica Caruso di Cosenza per aver offerto le coppe e le medaglie ai primi sette classificati del Torneo A e ai primi cinque classificati del Torneo B.

Non ultimi, un ringraziamento è rivolto a tutti i partecipanti e a chi si è adoperato nell’allestimento dell’ambiente di gioco e naturalmente all’arbitro Davide Nudo che ha garantito lo svolgimento dei tornei in piena serenità.
Ah dimenticavo, ecco l’ospite d’onore della serata:

È stato un piacere avervi con noi, a presto!


PS: ecco i link per vedere le classifiche generali: TORNEO A TORNEO B

Sabato 14 settembre dalle ore 15 si terrà a Celico la Terza Edizione del Torneo Memorial dedicato a Gioacchino Greco. Evento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Celico, che vuole onorare al meglio l’illustre concittadino. L’organizzazione, come nelle precedenti edizioni, è garantita dall’A.S.D. “Gioacchino Greco” di Cosenza.
Questa terza edizione presenta alcune novità. Si è inteso presentare due tornei: quello A a variazione Elo con cadenza 3/2 su 7 turni rivolto ai tesserati FSI e quello B non a variazione Elo con cadenza 5/5 su 5 turni aperto a tutti, tesserati e non.
Ma, la novità in assoluto è aver voluto l’istituzione del Premio Greco. Un’onorificenza che verrà assegnata ad uno scacchista o ente che si è contraddistinto nell’anno alla promozione del gioco degli scacchi nel territorio calabrese, attraverso risultati agonistici o promozioni di eventi.
Ecco il bando

e il link di vegaresult per l’iscrizione all’evento:
Albo d’Oro delle precedenti edizioni:

Allora arrivederci a sabato a Buon Torneo a Tutti.
P.S.: per chi volesse sapere di più su Gioacchino greco vi suggerisco l’articolo su: https://asdgioacchinogreco.wordpress.com/vita-e-opere/